Continuano con successo gli appuntamenti di “Liberi di…”, la IV Edizione della Settimana dei Diritti promossa da Parcocittà con Fondazione Monti Uniti, Biblioteca La Magna Capitana, con il patrocinio del Comune di Foggia e in collaborazione con Arci prov.le di Foggia, MAG, Matilda Editrice, Sfoggiaredazione, Trashchallenge, Ottavia, UDS, Link Foggia. Grande partecipazione anche all’incontro “Liberi di… vivere” che ha visto in diretta sulla pagina Facebook di Parcocittà un incontro-dibattito sui diritti umani, in collaborazione con il gruppo Amnesty Foggia. Si è discusso di rotte sul Mediterraneo centrale, delle difficoltà nei viaggi dei profughi, ma anche di esperienze positive come Mygrants dell’imprenditrice Aisha Coulibaly, e racconti di chi, come l’attore Gianmarco Saurino, ha portato in scena proprio il tema dei migranti. Non sono mancati spunti di diritto internazionale grazie al contributo di Aldo Ligustro, docente di Diritto Internazionale Università di Foggia, e un focus sui progetti attualmente attuati a Foggia e in provincia con Domenico Rizzi, presidente Arci prov.le di Foggia.
Oggi pomeriggio, da non perdere “Liberi tutti… diritti alle storie”: alle ore 17.30 “Diritti alle storie”, laboratorio di letture piccine a cura di Milena Tancredi – Biblioteca ragazzi. La Magna Capitana.
Mercoledì 25 novembre, l’ultimo importante incontro dal titolo “Libere di… essere”: dalle ore 18.30 in diretta sulla pagina Facebook di Parcocittà ci sarà un focus sul protagonismo delle donne in occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne. L’incontro sarà l’occasione per raccontare esperienze di donne – e uomini – che si confronteranno sul tema della violenza contro le donne con storie che avranno il sapore della speranza per un futuro migliore. Interverranno: Donatella Caione, Matilda Editrice; Samira Carità, Sfoggiaredazione; Aisha Coulibaly, imprenditrice; Madia D’onghia, Presidente Comitato unico di garanzia per le pari opportunità – Università degli Studi di Foggia; Lucrezia Grimaldi, UDS; Aldo Ligustro, Presidente Fondazione Monti di Foggia; Claudia Lioia, Assessora Pubblica Istruzione Comune di Foggia; Daniela Marasco, Medico Azienda Ospedaliero Universitaria – Ospedali Riuniti Foggia e scrittrice; Stefania Marrone, Drammaturga Bottega degli Apocrifi; Federica Mirabella e Feliciana Campaniello, Trashchallenge Foggia; Sara Nazzaro, Link Foggia; Simona Padalino, Coordinamento Parcocittà; Milena Tancredi, Bibliotecaria, Biblioteca ragazzi. La Magna Capitana; Alfredo Traiano, vittima di “femminicidio”.
Tutti gli eventi si svolgeranno online. Maggiori info su www.parcocittafoggia.it e al 3713564344.
Giornalista professionista è a Teleblù dal 1999.
Collabora con l’AGI, l’Agenzia giornalista Italia e con il Corriere della Sera-Corriere del Mezzogiorno. Quando non si dedica ai suoi cavalli si occupa, prevalentemente di cronaca nera e giudiziaria. Appassionato anche di storia locale e militare: ha scritto cinque libri storici, tra cui due reportage dal Libano e dal Kosovo dove è stato, prima come ufficiale dell’Esercito, e poi come giornalista Embedded.
Ha realizzato anche un reportage televisivo sui militari foggiani in Kosovo che è stato presentato al Festival del Cinema Indipendente della Provincia di Foggia.