Carlo III Sfida Taylor Swift: Decisione Polemica Che Irrita Anche William e Kelce!

La Playlist di Re Carlo III

Re Carlo III sta condividendo un’anteprima insolita delle sue preferenze musicali tramite un programma innovativo su Apple Music chiamato “La Stanza Musicale del Re”. Questo speciale, che debutterà il 10 marzo, offrirà agli ascoltatori l’opportunità di scoprire l’ampia ammirazione di Carlo per diversi generi musicali, mentre lui racconta aneddoti personali e riflessioni sull’importanza di determinate canzoni.

Nonostante le preferenze musicali del Re possano sorprendere suo figlio, il Principe William, dato che una delle cantanti preferite di quest’ultimo, Taylor Swift, non figura nella playlist. La selezione musicale è prevalentemente a tema Commonwealth, con artisti di tutto il mondo, tra cui Bob Marley, Kylie Minogue, Beyoncé e Miriam Makeba.

Mentre presenta ogni brano, l’entusiasmo di Carlo per la musica e la narrazione emerge chiaramente, mostrando che il monarca possiede una voce radiofonica notevolmente coinvolgente.

La playlist di Re Carlo

Tra i suoi brani preferiti, spicca “Could You Be Loved” di Bob Marley & The Wailers, che si distingue per la sua energia contagiosa e profonda sincerità. Carlo ricorda le parole di Marley sul dare una voce alle persone. “Upside Down” di Diana Ross riporta alla mente ricordi della sua gioventù, quando gli era impossibile non ballare ascoltando quella canzone.

Un’altra scelta degna di nota è “Crazy in Love” di Beyoncé, per la quale Carlo esprime gratitudine per il sostegno fornito alla sua organizzazione benefica, The King’s Trust, e le fa i complimenti per la recente vittoria ai Grammy. “La Vie En Rose” di Grace Jones ha un valore sentimentale poiché lui e la Regina Camilla conoscono Jones da anni, ricordando un recente incontro a St. James’s Palace.

LEGGI  Vota in Florida per decidere sulla marijuana legale e sulla tutela del diritto all'aborto

I suoi viaggi hanno anche influenzato la sua playlist. “Mpempem Do Me” di Daddy Lumba gli ricorda la sua visita del 2018 in Ghana, dove si è ritrovato a ballare.

Esprime ammirazione per l’Afrobeats attraverso “KANTE” di Davido, apprezzando la crescente popolarità globale dell’inglese pidgin. “Hot, Hot, Hot” di Arrow lo riporta a Montserrat e al calore del clima caraibico.

Alcune canzoni portano con sé profondi ricordi familiari. “The Very Thought of You” di Al Bowlly gli ricorda la sua amata nonna, che spesso suonava musica degli anni ’20 e ’30.

“E Te Iwi E (Call To The People)” di Dame Kiri Te Kanawa è particolarmente sentimentale, poiché la cantante lirica neozelandese l’ha eseguita al suo matrimonio con la Principessa Diana.

Messaggi simili: