Guida all’acquisto del monitor da gaming definitivo
Con l’arrivo della stagione festiva, è il momento perfetto per aggiornare la nostra guida all’acquisto del monitor da gaming definitivo. Questa panoramica completa mette in evidenza i migliori display in categorie chiave come 4K, 1440p, ultrawide, ad alto tasso di aggiornamento e monitor 1080p, tutti basati sui nostri test approfonditi.
È importante sottolineare che prima di aggiornare questa guida, abbiamo analizzato in dettaglio alcune categorie specifiche: monitor da gaming 4K, monitor 1440p economici e le migliori opzioni per il rapporto qualità-prezzo. Se desiderate approfondimenti aggiuntivi e ulteriori raccomandazioni, vale la pena consultare questi articoli dedicati. Tuttavia, se non avete ancora deciso una categoria specifica e desiderate una panoramica generale sui migliori monitor sul mercato, questo è il vostro punto di partenza.
Le nostre raccomandazioni si basano su test pratici estensivi. Quasi ogni monitor in questa lista è stato esaminato attentamente da noi, con recensioni complete disponibili qui su Teleblu o su Monitors Unboxed su YouTube. Qualunque siano le vostre esigenze di gaming, questa guida offre numerose opzioni per aiutarvi a fare la scelta giusta.
- Miglior Monitor Gaming 1440p
Asus ROG Strix OLED XG27AQDMG 27″
Prezzo: 549 $
- Miglior Monitor Gaming 4K
Scegli il tuo 4K OLED preferito
Prezzo: 1.220 $
- Multiplayer ad Alto Tasso di Aggiornamento
Asus ROG Swift PG32UCDP | Asus PG27AQDP
Prezzo: 879 $
- Miglior Ultrawide
Alienware AW3423DWF 34″ QD-OLED
Prezzo: 649 $
- Miglior 1080p
AOC 24G4
Prezzo: 124 $
Miglior Monitor Gaming 1440p
Asus ROG Strix OLED XG27AQDMG 27″
Per chi cerca il miglior monitor da gaming 1440p, attualmente raccomandiamo l’Asus ROG Strix XG27AQDMG. Questo è il loro nuovo monitor WOLED lucido che offre una dimensione del pannello di 27 pollici, risoluzione 1440p e tasso di aggiornamento di 240Hz con sincronizzazione adattativa. Per la maggior parte dei giocatori che cercano un display da gioco brillante di fascia alta, l’XG27AQDMG offre un’eccellente gamma di caratteristiche e prestazioni a un prezzo solido, sebbene di fascia alta.
Ci sono alcune ragioni per cui raccomandiamo questo modello specifico. Primo, è un OLED, quindi offre controllo individuale dei pixel e tempi di risposta d’élite, rendendolo particolarmente adatto al gaming HDR. La sua velocità di transizione a 240Hz risulta in una chiarezza del movimento che è approssimativamente equivalente ai LCD da 360Hz, e questi benefici sono visibili anche a tassi di aggiornamento inferiori, rendendolo altamente versatile per tutti i tipi di gaming, sia che si tratti di giocatori singoli che multiplayer.
Le prestazioni HDR offerte sono molto buone, portando a una qualità dell’immagine eccellente specialmente per le esperienze da giocatore singolo. Otteniamo neri profondi a livello zero e un controllo stretto sulle alte luci, che producono immagini HDR pulite prive di artefatti di zona. Questo WOLED particolare ha anche una luminosità decente sia per contenuti ad alto che basso APL, oltre a un rivestimento lucido che preserva buoni livelli di nero ed è privo di grana di rivestimento.
L’XG27AQDMG è relativamente accessibile per quanto riguarda gli OLED, posizionandosi tra 650 e 700 dollari. Sì, è ancora un prezzo complessivamente costoso, ma questo modello Asus è migliore rispetto ai suoi concorrenti, che partono intorno ai 600 dollari, particolarmente per la luminosità.
Miglior Monitor Gaming 4K
Scegli il tuo 4K OLED preferito
Il monitor da gaming 4K definitivo in questo momento è uno dei tanti OLED 4K che sono arrivati sul mercato nella prima metà del 2024. L’OLED offre tempi di risposta fulminei e controllo individuale dei pixel, risultando in un eccellente gaming HDR. Quando passi al 4K, ottieni una risoluzione più alta, una migliore chiarezza del testo e una dimensione del pannello più grande, rendendo questi display alcuni dei migliori sul mercato in generale.
Ci sono due principali varianti di pannelli OLED 4K 240Hz da 32 pollici disponibili oggi: QD-OLED e WOLED. La scelta migliore dipenderà dalle tue preferenze. Ad esempio, i QD-OLED sono generalmente lucidi, e i WOLED sono solitamente opachi. I QD-OLED hanno tipicamente gamme di colori più ampie e una maggiore luminosità dei colori, ma i WOLED tendono ad avere una luminosità più forte nelle scene più luminose e includono una funzionalità dual-mode che consente loro di funzionare a 1080p 480Hz. Non c’è una scelta corretta qui, e non crediamo che un pannello sia chiaramente superiore all’altro; offrono caratteristiche e caratteristiche diverse.
La buona notizia è che non puoi davvero sbagliare scegliendo un OLED 4K. Quasi tutti i modelli 4K che abbiamo testato si comportano molto bene, e specialmente tra il gruppo QD-OLED, le varie opzioni si comportano molto similmente.
Miglior Monitor Ultrawide
Alienware AW3423DWF 34″ QD-OLED
Sebbene abbiamo testato più monitor da gioco ultrawide dall’ultima volta che abbiamo raccomandato questo monitor Alienware, la nostra opinione rimane che il Dell Alienware AW3423DWF sia il migliore in questa categoria. A soli 700 – 800 dollari in questi giorni, l’AW3423DWF è raramente battuto per valore, e grazie all’ultima suite di aggiornamenti del firmware, offre anche prestazioni eccellenti.
Questo Alienware è un QD-OLED da 34 pollici 3440×1440 165Hz, che porta vantaggi come tempi di risposta d’élite e controllo per pixel. Questo pannello può raggiungere fino a 1.000 nit di luminosità per piccoli elementi e sembra semplicemente fantastico visualizzando contenuti HDR, rendendolo molto adatto al gioco da giocatore singolo, specialmente con il formato ultrawide coinvolgente.
Non è l’OLED più veloce in circolazione in questi giorni ora che abbiamo opzioni da 360Hz e persino 480Hz, ma la velocità dell’OLED gli permette di superare il suo peso relativo rispetto a un LCD che opera allo stesso tasso di aggiornamento.
Miglior Monitor 1080p
AOC 24G4
Non è cambiato molto nella categoria dei monitor 1080p negli ultimi anni. Oggi, i motivi principali per scegliere un monitor 1080p sono o per ottenere uno dei display più economici disponibili o per optare per un modello ad altissimo tasso di aggiornamento progettato per il gioco competitivo serio. Per tutto ciò che cade tra questi due estremi, crediamo che i monitor 1440p offrano un migliore rapporto qualità-prezzo.
Nella categoria budget, raccomandiamo l’AOC 24G4, noto anche come 24G4X in alcune regioni. Questa è una versione più nuova e migliore dei monitor AOC 1080p che abbiamo raccomandato per un po’ di tempo, come il 24G2SP e il 24G2. Supera anche monitor economici simili come il Gigabyte G24F 2, e a circa 125 dollari, non vediamo scelte migliori o più affidabili.
L’AOC 24G4 è un monitor LCD IPS 1080p da 24 pollici 180Hz che, rispetto al suo predecessore, presenta una taratura migliorata dei tempi di risposta e un tasso di aggiornamento più alto. Non è uno schermo eccezionalmente veloce, ma offre un buon rapporto di contrasto, una vasta gamma di colori, una grande calibrazione di fabbrica e un basso ritardo di input.
Questo crea un bel pacchetto complessivo che offre un solido equilibrio tra prestazioni di movimento e qualità del colore. È comune in questa fascia di prezzo che uno di questi aspetti venga trascurato, ma questo non è il caso del 24G4, motivo per cui è una solida scelta di monitor entry-level.
Messaggi simili:
- ViewSonic lancia monitor gaming OLED 1440p a 520Hz al CES 2025! Scopri il futuro del gaming!
- Nuovo Monitor Asrock: Doppia Modalità 4K/240Hz e 1080p/480Hz con Antenne Wi-Fi 7!
- Tassi di Aggiornamento ancora più Alti per le TV OLED LG G5!
- Scopri Come Un YouTuber Ha Creato un PC Gaming Portatile Ultrawide con Pezzi di Laptop Rotti!
- Tecnologie Display a Confronto: IPS, VA, TN, QD-OLED, WOLED Spiegati!

Nicola Costanzo esplora il mondo della tecnologia e dell’innovazione. I suoi articoli illuminano le sfide digitali che plasmano il nostro futuro.