Panasonic fa rivivere il fondatore tramite IA per condividere la sua saggezza manageriale!

Panasonic punta sull’IA per assistere nelle decisioni di gestione future

Perché è importante? La pratica di riportare in vita attori deceduti per farli apparire nei media moderni è sempre stata controversa. Ma cosa dire della resurrezione di un CEO morto da tempo sotto forma di clone IA per trasmettere la sua saggezza agli attuali dipendenti? Panasonic ritiene che sia una buona idea, avendo recentemente creato una versione IA del suo fondatore Kōnosuke Matsushita, scomparso nel 1989.

Secondo Panasonic, il numero di persone che hanno avuto contatti diretti con l’uomo noto come il “Dio della gestione” del Giappone è in costante diminuzione ogni anno.

L’azienda sottolinea quanto sia essenziale per i suoi impiegati comprendere la filosofia di gestione di Matsushita, alla base dell’attuale Politica di Gestione Fondamentale, e trasmetterla “attraverso i secoli”.

L’IA è stata sviluppata in collaborazione con l’Istituto Matsuo, affiliato all’Università di Tokyo. È stata addestrata utilizzando gli scritti, le lezioni, i discorsi e le interviste di Matsushita, digitalizzati dall’Istituto per la Pace e la Felicità attraverso la Prosperità di Panasonic, un think tank fondato da Matsushita che mira a portare pace e appagamento nella società umana assicurando abbondanza sia spirituale che materiale.

L’IA, addestrata anche con oltre 3.000 registrazioni vocali di Matsushita, imita il modo di pensare, agire e parlare del fondatore di Panasonic, permettendo di trasmettere le idee e i pensieri di Matsushita a coloro che non lo hanno mai incontrato durante la sua vita.

Panasonic desidera portare il programma un passo avanti, sviluppando ulteriormente il clone affinché possa aiutare gli utenti a prendere decisioni di gestione basate su ciò che il vero Matsushita avrebbe fatto.

LEGGI  Apple spiega perché il pulsante di accensione del Mac mini M4 si trova nella parte inferiore

L’intera iniziativa solleva preoccupazioni, in particolare il piano per l’IA di aiutare eventualmente nelle decisioni aziendali. Potrebbe questo essere il primo passo verso un futuro in cui le aziende sono guidate da versioni IA di CEO deceduti da tempo, prendendo decisioni come avrebbero fatto i loro omologhi umani?

“Lo sviluppo della tecnologia IA generativa offre un nuovo approccio alla verifica delle tradizionali questioni di ricerca, e speriamo che ci consenta di affrontare ricerche interdisciplinari precedentemente impossibili utilizzando metodi innovativi”, ha spiegato Panasonic.

Matsushita è estremamente rispettato in Giappone, venerato come uno dei più grandi leader aziendali di tutti i tempi del paese. Ha scritto oltre 40 libri, tra cui “Il Cammino”, ancora considerato una lettura obbligatoria per chi si occupa di affari.

In notizie correlate sui “zombi IA”, una compagnia sta per andare a processo con Disney per la ricreazione in CGI dell’attore Peter Cushing, deceduto nel 1994, in “Rogue One”.

Messaggi simili: