Alienware rilancia il mitico PC da gaming Area-51: un mostro da $4,500!

Una torre imponente da 80L può ospitare GPU oltre 600W e CPU da 280W

In breve: Alienware inaugura l’anno nuovo rispolverando uno dei suoi desktop da gioco più iconici, il possente Area-51, che torna come nuovo fiore all’occhiello del marchio. L’Area-51 è stato presente dal 1998 fino a quando Dell non ha interrotto la produzione dopo l’annuncio dell’Area 51 R4 nel 2017. Ora è tornato sul mercato, ma preparatevi a richiedere un piccolo prestito, perché i prezzi sono tutt’altro che economici.

L’Area-51 è un’enorme torre completa da 80L che include specifiche tecniche estremamente potenti. Il punto di forza più evidente è il supporto fino a 600W di potenza grafica da GPU “di alta gamma, di prossima generazione, Nvidia”, oltre a fino a 280W di potenza CPU multi-core dall’Intel Core Ultra 9 285K.

Per mantenere fresca tutta questa potenza, c’è un sistema di flusso d’aria completamente riprogettato. Invece del semplice sistema di ventilazione, l’Area-51 crea una pressione positiva all’interno del telaio, spingendo essenzialmente l’aria calda verso l’esterno in modo passivo. Alienware sostiene che questo approccio garantisca prestazioni di raffreddamento notevolmente superiori rispetto ai desktop precedenti della marca.

Il telaio raggiunge questo risultato utilizzando una serie di grandi ventole di aspirazione. Questo include due ventilatori da 140mm che dirigono l’aria verso l’alto verso la GPU, un’altra coppia di unità da 180mm che spingono lateralmente dal frontale, e due o tre unità da 120mm che tirano aria dall’alto per configurazioni di raffreddamento a liquido.

Alienware afferma che questo design a “Pressione Positiva” muove il 25% in più di aria, funziona il 13% più freddo e è incredibilmente il 45% più silenzioso rispetto agli ultimi Alienware Aurora. La compagnia sostiene anche che questa configurazione permetta un incremento del 50% della potenza di elaborazione rispetto ai modelli precedenti.

LEGGI  Nvidia "Blackwell Ultra" GB300: 288GB di memoria HBM3e e consumo di 1400W!

Un altro grande punto di forza è l’aggiornabilità. È possibile aprire facilmente il capiente telaio dell’Area-51 ruotando una manopola posteriore. All’interno, i codici QR collegano a video utili per sostituire componenti come RAM, GPU, SSD e PSU. Ci sono anche guide per compiti di manutenzione di base, come la pulizia dei tre filtri rimovibili.

Ritornando alle specifiche, il sistema offre fino a 64GB di RAM DDR5 XMP ultraveloce a velocità di 6400 MT/s, fino a 8TB di archiviazione distribuiti su due unità da 4TB, e supporto per raffreddamento a liquido fino a un massiccio radiatore da 420mm. L’alimentazione è fornita da un PSU Platinum da 1500W o da un’unità Gold da 850W, entrambi in grado di soddisfare qualsiasi esigenza energetica.

Per quanto riguarda il prezzo per mettere le mani su questa configurazione, il modello di punta al lancio costerà $4,499 quando sarà disponibile nel primo trimestre del 2025. Alienware non ha fornito dettagli sui modelli meno costosi, ma sono previste opzioni più accessibili più avanti nell’anno.

Messaggi simili: