Alcuni credono ancora che Intel stia pianificando un ritiro graduale
Cosa è appena successo? La nuova co-CEO di Intel, Michelle Johnston Holthaus, ha chiarito definitivamente durante il suo discorso al CES 2025 che l’azienda non uscirà dal mercato delle schede grafiche dedicate. Questa dichiarazione arriva dopo i commenti controversi dell’ex CEO Pat Gelsinger, rimosso dalla posizione di leadership della compagnia il mese scorso.
Nel corso della sua presentazione, Holthaus ha affermato con enfasi: “Siamo molto impegnati nel mercato delle grafiche discrete e continueremo a fare investimenti strategici in questa direzione.” Quest’affermazione contraddice direttamente le osservazioni fatte precedentemente da Gelsinger a novembre, che avevano suggerito una riduzione degli investimenti nelle grafiche discrete. Nello specifico, aveva dichiarato durante la conferenza sui risultati aziendali che l’attenzione di Intel sulla grafica si sarebbe sempre più orientata verso “grandi capacità grafiche integrate”, interpretato dal mercato come un segnale di un’integrazione delle capacità grafiche nei CPU piuttosto che nello sviluppo di schede grafiche per il gaming.
Le rassicurazioni della nuova leadership sul continuo impegno di Intel nel mercato delle schede grafiche arrivano in un momento critico per l’azienda. Nonostante le recenti sfide, inclusa la percezione di un fallimento finanziario dei processori per laptop Lunar Lake, il punto di forza di Intel è stato nel mercato delle schede grafiche. Recentemente, l’azienda ha celebrato il suo primo grande successo con la scheda grafica Intel Arc B580, che è rapidamente esaurita nella maggior parte dei mercati.
Tuttavia, gli analisti del settore rimangono cauti riguardo alla strategia a lungo termine di Intel. Alcuni ipotizzano che il tono ottimista di Holthaus possa nascondere un ritiro più graduale dallo spazio delle grafiche discrete. L’attenzione dell’azienda potrebbe essere in fase di spostamento verso sviluppi centrati sull’intelligenza artificiale, seguendo le tendenze recenti impostate dai concorrenti AMD e Nvidia.
Nonostante ciò, Intel sta procedendo con la sua linea di schede grafiche. Holthaus ha annunciato il lancio imminente del GPU B570, un’opzione ancora più economica rispetto al popolare B580.
Va tuttavia notato che, sebbene l’Arc B580 abbia ricevuto recensioni positive, non è esente da sfide. Gli utenti hanno segnalato significativi problemi di prestazione quando la scheda è abbinata a CPU di più di cinque anni, risultando in scatti e bassi frame rate in molti giochi. Questo problema non è limitato ai processori Intel più vecchi; problemi simili sono stati osservati anche con il Ryzen 5 2600X di AMD.
Nel frattempo, il prossimo modello B570 sta attirando l’attenzione degli appassionati di tecnologia. Sebbene entrambe le schede condividano la stessa architettura, si rivolgono a segmenti di mercato diversi con specifiche e punti di prezzo distinti.
L’Arc B580 dispone di 12GB di memoria GDDR6, posizionandosi come un contendente capace per il gaming ad alte prestazioni a 1440p con impostazioni ultra. Questa configurazione di memoria gli conferisce un vantaggio nel gestire compiti e giochi che richiedono un’intensa attività di memoria, specialmente a risoluzioni più alte.
In contrasto, il B570 imminente avrà 10GB di memoria GPU dedicata. Questa riduzione di 2GB di VRAM potrebbe influenzare le sue prestazioni in certi scenari, particolarmente in applicazioni o giochi che richiedono una notevole quantità di risorse di memoria. Sebbene Intel non abbia ancora rilasciato metriche specifiche di prestazione per il B570, gli esperti del settore anticipano che sarà più orientato verso prestazioni di gioco a 1080p.
Messaggi simili:
- Intel annuncia: Hardware grafico Xe3 completato, già al lavoro su Xe4!
- Scopri Final Fantasy VII Rebirth su PC: Necessita GeForce RTX 20 o Radeon 6000 e 155GB di spazio!
- Intel risponderà alla 3D V-Cache di AMD con Clearwater Forest legata al server, non con CPU desktop
- Arrivano le Potenti Zotac RTX 5090 da 32GB, Possibili le RTX 5070 Ti e 5060 Ti da 16GB!
- Prestazioni Deludenti per RTX 5090: Non Supera RTX 4090 Nei Benchmark Iniziali!
![Nicola Costanzo](https://teleblutv.it/wp-content/uploads/2024/11/Nicola-Costanzo-Teleblu.jpg)
Nicola Costanzo esplora il mondo della tecnologia e dell’innovazione. I suoi articoli illuminano le sfide digitali che plasmano il nostro futuro.