Qual è stata la prima Coppa del Mondo FIFA ad essere interamente filmata in 4K?

Russia 2018

Qatar 2022

Brasile 2014

Germania 2006

Scegli la tua risposta e la scelta corretta verrà rivelata.
Risposta corretta:
Russia 2018
Prossima curiosità >

Un “aggiornamento della piattaforma” comporta lo scambio di quali componenti principali del PC?

E ora, per un po’ di contesto

La Coppa del Mondo FIFA 2018 ha rappresentato una pietra miliare nella tecnologia di trasmissione, segnando la prima volta in cui tutte le 64 partite sono state registrate e prodotte in 4K UHD con HDR (High Dynamic Range). La FIFA si è presentata con tutte le armi spianate per Russia 2018, dove ogni partita è stata ripresa da ben 37 telecamere.

La configurazione delle riprese consisteva in un array ibrido UHD/HDR/1080p, che forniva più formati video (1080i, 1080p o UHD HDR) tramite una catena di produzione unificata. Questa complessa configurazione ha consentito alla FIFA di soddisfare vari requisiti di trasmissione a livello globale, garantendo ai fan di tutto il mondo la possibilità di vivere le partite con maggiore chiarezza e profondità di colore.

Ecco un’analisi dettagliata della configurazione della telecamera utilizzata durante il torneo:

  • Otto telecamere erano dotate di doppia uscita UHD/HDR e 1080p/SDR
  • Un secondo set di otto aveva doppia uscita 1080p/HDR e 1080p/SDR
  • Un terzo set di otto telecamere ha registrato super-slow-motion e due ultra-motion
  • Una telecamera via cavo e una telecamera cineflex per garantire immagini di alta qualità da ogni angolazione in ogni stadio.

La Coppa del Mondo 2018 si è distinta anche per l’introduzione della tecnologia VAR (Video Assistant Referee) nel torneo. Questa aggiunta tanto attesa ha portato la revisione video in tempo reale per aiutare a officiare i momenti chiave.

LEGGI  Recensione Intel Arc B580: La GPU dal Miglior Rapporto Qualità-Prezzo!

Il VAR era stato sperimentato nelle competizioni precedenti, ma Russia 2018 è stato il primo grande torneo in cui è stato implementato in tutte le partite, aggiungendo un nuovo livello di controllo alle decisioni critiche del gioco. Questa era stata una richiesta di lunga data, con i sostenitori che sottolineavano il successo di sistemi simili nella NFL e nei tornei di tennis.

Guardando indietro al 2014…

Nonostante l’emergere dei televisori 4K in alcuni mercati durante la Coppa del Mondo 2014 in Brasile, le trasmissioni 4K in diretta non erano ampiamente disponibili. Sony ha condotto riprese sperimentali in 4K solo per tre partite, che sono state successivamente incluse nel documentario ufficiale della Coppa del Mondo.

Queste registrazioni selezionate hanno dato ai fan un’idea del potenziale del 4K, anche se la produzione completa in questo formato sarebbe rimasta lontana qualche anno.

Anche l’emittente giapponese NHK ha sperimentato la tecnologia ad alta risoluzione in Brasile, registrando nove partite con una risoluzione 8K (7680 x 4320), nota in Giappone come Super Hi-Vision.

NHK ha successivamente presentato questi contenuti ad altissima definizione su enormi schermi da 330 pollici in città selezionate del Brasile e del Giappone, fornendo un’esperienza visiva coinvolgente ben oltre la tradizionale qualità di trasmissione.

Messaggi simili:

LEGGI  PlayStation 3 Emulatore ora compatibile con dispositivi Arm, incluso Raspberry Pi 5!